La Rassegna
In occasione della IX Biennale, negli spazi del centro congressi Magazzini del Cotone, situato nel Porto Antico di Genova, si terrà una rassegna di urbanistica aperta ad espositori privati e ad enti pubblici.
La Rassegna è articolata in due sezioni:
- EXPO Gateway Cities & Smart Planning
- RUR Liguria 2011 Rassegna urbanistica regionale
EXPO Gateway Cities & Smart Planning:
Sezione riservata all'esposizione di proposte, attività, prodotti, progetti che hanno attinenza con le tematiche della biennale, ossia: pianificazioni e sistemi per la logistica, nuove reti infrastrutturali, piani, strategie e strumenti per il risparmio energetico, il riciclo, l'uso saggio delle risorse, ICT e, in generale, applicazione di nuove tecnologie alla riqualificazione urbana, politiche e progetti di inclusione sociale per i nuovi abitanti.
Gli espositori potranno essere enti e pubbliche amministrazioni, agenzie, aziende pubbliche e private, istituti di ricerca.
Scopo di questa sezione è corredare il Convegno con un'esposizione che possa non solo integrare con
elaborati le informazioni sui casi esposti nei workshop ma, soprattutto, consentire di ampliare la
casistica, approfondire tematiche di settore, offrire ai partecipanti alla Biennale una panoramica delle
nuove idee e dei nuovi prodotti che possono contribuire alla pianificazione "intelligente" delle città
gateway.
RUR Liguria 2011 Rassegna urbanistica regionale:
Sezione dedicata al progetto urbano e alla pianificazione a Genova e in Liguria. Gli espositori potranno essere enti e pubbliche amministrazioni, progettisti, aziende che hanno condotto o stanno conducendo significative operazioni di riqualificazione urbana, recupero, nuova infrastrutturazione. Con la RUR Liguria si vuole offrire ai visitatori, italiani e stranieri, una panoramica delle recenti trasformazioni e delle iniziative in corso, sia pubbliche sia private, e costruire una occasione di confronto e dibattito sul governo del territorio in città e nella regione.